DONAZIONI E TRAPIANTI DA RECORD NEL 2017
Il report annuale dei
dati 2017 su donazione e trapianto in Italia registra un aumento netto su tutti
i fronti, un record mai raggiunto nel settore dei trapianti negli ultimi dieci
anni. Crescere il numero delle donazioni e dei trapianti di organi, tessuti e
cellule e a beneficiare di questo trend positivo sono i pazienti in lista di
attesa che, per il secondo anno consecutivo, registrano un calo.
Secondo i dati del
Centro Nazionale Trapianti consolidati al 31 dicembre 2017, ci sono stati 1.763 donatori (sia deceduti che viventi) l’11% in
più rispetto all’anno precedente che conferma il trend in ascesa negli ultimi 5 anni, riconducibile alla riorganizzazione della Rete
Nazionale Trapianti.
Aumentano nel 2017 anche
gli accertamenti di morte eseguiti (45,1 per
milione di popolazione rispetto ai 40.8 del 2016) e il numero di donatori utilizzati (1.437 contro
i 1.298 del 2016). Su questo scenario positivo influisce anche il dato
sulle opposizioni
alla donazione, pari nel 2017 al 28,7% contro
il 32,8% dell’anno precedente (-4,1 punti percentuali).
Un quadro complessivo
molto positivo per il numero dei trapianti che nel
2017 ha segnato il +6% rispetto all’anno 2016 con 3.921 interventi
totali (organi prelevati da donatore deceduto e vivente).
Con l’aumento delle
donazioni e dei trapianti si registra una flessione dei pazienti in lista di
attesa; al 31/12/2017 i pazienti
in lista sono stati 8.743 mentre al 31
dicembre dell’anno precedente erano 9.026.
Nessun commento:
Posta un commento